![]() |
![]() |
COMUNICATO
STAMPA
|
Le
Università confermano
il proprio impegno per l'avvio della riforma al Ministro Moratti Il Ministro Moratti
ha partecipato oggi all'Assemblea Generale della Conferenza dei Rettori.
E' stata anche l'occasione per ribadire l'impegno delle Università
nell'avvio della riforma didattica universitaria, che ha già
visto da tempo un forte coinvolgimento di tutte le componenti universitarie
e rilevanti investimenti finanziari degli atenei e del governo, nel
comune intento di soddisfare le aspettative di studenti, famiglie, imprese
per un'università più aperta alle esigenze reali della
società. La riforma ha richiesto un ridisegno completo dell'architettura
dei percorsi formativi. La nuova architettura è molto più
flessibile. Il primo titolo universitario, la laurea, è di durata
triennale, secondo il comune progetto europeo contenuto nella Dichiarazione
di Bologna. Seguono una varietà di ulteriori titoli universitari
di durate diverse che permettono successivi approfondimenti e specializzazioni
in grado di articolare l'offerta formativa in modo più aderente
alla domanda degli studenti e alle specificità delle aree disciplinari.
Si tratta di una profonda innovazione, innanzitutto culturale e non solo tecnico-amministrativa, che ha stimolato le forze più innovative dell'università italiana e che adesso ha bisogno di confrontarsi con la realtà. Gli stimoli che verranno dalla prima fase di applicazione della riforma saranno utili per affinamenti e correzioni che l'esperienza indicherà dopo un adeguato periodo di tempo.
Nella
quasi totalità delle Università la nuova architettura
ha già sostituito la precedente. Gli studenti e le loro famiglie
possono confidare in un normale avvio del nuovo anno accademico con
i nuovi corsi di laurea pienamente operativi per garantire loro un
regolare percorso triennale verso la laurea. Roma, 27 settembre 2001
|